News

Abu Dhabi sceglie l’eccellenza italiana: il Mina Zayed Tunnel protetto dall’innovativo sistema water mist di Tema Sistemi

Tema Sistemi ha completato una delle sue maggiori opere all’estero, proteggendo il Mina Zayed Tunnel di Abu Dhabi con il sistema water mist ad alta pressione Aquatech®.

Condividi l'articolo su

Abu Dhabi sceglie l’eccellenza italiana: il Mina Zayed Tunnel protetto dall’innovativo sistema water mist di Tema Sistemi

Mina Zayed Tunnel: un’infrastruttura chiave per la mobilità urbana

Il Mina Zayed Tunnel è una moderna infrastruttura viaria lunga 1,3 km, pensata per migliorare la connessione stradale tra il ponte Sheikh Khalifa, il tunnel Sheikh Zayed e la Corniche Road. Il tunnel, che si dirama successivamente in due gallerie indipendenti, è stato progettato per supportare un traffico estremamente intenso: cinque corsie per senso di marcia, con una capacità stimata di 10.000 veicoli l’ora per direzione. Si tratta di un'opera strategica per fluidificare il traffico urbano e aumentare l'efficienza della rete di trasporti nella capitale emiratina.

 

 

Il sistema antincendio Aquatech®: tecnologia, sicurezza e affidabilità

Per assicurare la massima protezione antincendio lungo l’intera infrastruttura, è stato scelto Aquatech®, il sistema water mist ad alta pressione progettato e realizzato da Tema Sistemi SpA.

Questa tecnologia avanzata consente un’azione rapida ed estremamente efficace in caso di incendio, garantendo un raffreddamento immediato e lo spegnimento tempestivo delle fiamme.

Un ulteriore punto di forza del sistema è la sua sicurezza per l’uomo: la nebbia d’acqua erogata, infatti, non è nociva e può essere attivata anche in presenza di persone all’interno del tunnel, assicurando protezione senza compromettere l’incolumità degli occupanti.

Inoltre, il sistema è completamente integrato con l’impianto di rivelazione incendi, che consente di monitorare in tempo reale l’innalzamento delle temperature e localizzare con precisione il punto esatto dell’evento. Una volta rilevata l’emergenza, il sistema Aquatech si attiva automaticamente, intervenendo non solo sull’area interessata, ma anche sulle zone adiacenti, al fine di circoscrivere rapidamente l’incendio e impedirne la propagazione.

Ancora una volta, Tema Sistemi conferma la sua competenza nella protezione antincendio delle gallerie stradali: già nel 2022 aveva testato con successo il suo impianto water mist additivato con FireFive®, wetting agent certificato UL efficace contro fuochi di classe A, B, D e F.
Sottoposto a prove alla presenza di UL e RINA, FireFive® ha dimostrato ottime performance in ambito tunnel, rivelandosi ideale per scenari complessi, con materiali eterogenei tra cui i pneumatici, notoriamente tra i più difficili da estinguere.

Un impianto su misura per una protezione totale

L’intero tunnel è stato protetto da un totale di 2.659 ugelli modello TS-123 Aquatech, progettati e prototipati su misura per questa specifica applicazione.
Ogni elemento è stato pensato per rispondere alle condizioni estreme e alle necessità di protezione continua proprie di un’infrastruttura così complessa.

Il sistema è in grado di erogare fino a 3.000 litri al minuto, grazie a 24 pompe suddivise in 3 gruppi di pompaggio, che garantiscono massima efficienza. A completare l’impianto, una pompa booster e un gruppo di compenso, progettati per essere mutuamente ridondanti, assicurando continuità operativa anche in caso di guasto di uno dei componenti principali.

Il tunnel è stato suddiviso in 114 zone, ciascuna delle quali è controllata da una valvola di zona da 2”, interamente progettata e prodotta da Tema Sistemi. Questo consente un controllo capillare e una gestione modulare della protezione, aumentando l’affidabilità dell’intero sistema in ogni tratto della galleria.

Monitoring puntuale

Il sistema è gestito da 1 cabinet installato nella sala pompe con armadio PLC dotato di un pannello HMI touch attraverso il quale è possibile monitorare in tempo reale gli stati di funzionamento dei dispositivi del sistema.

CERTIFICAZIONE DEL SISTEMA e CONCLUSIONE DEL PROGETTO

Il sistema è stato testato alla presenza di surveyor dell’ente UL che ne ha certificato l’efficacia.
Con questo progetto, Tema Sistemi conferma la sua capacità di affrontare con competenza e innovazione le sfide più complesse nel campo della sicurezza antincendio, portando l’eccellenza del made in Italy in una delle infrastrutture più importanti del Medio Oriente.

Articoli correlati

Tema Sistemi SpA celebra 35 anni di attività, raggiungendo un traguardo importante nel segno dell’eccellenza

Pubblicato il 17/04/2025

Tema Sistemi SpA celebra 35 anni di attività, raggiungendo un traguardo importante nel segno dell’eccellenza

35 anni dedicati alla ricerca, all’innovazione e allo sviluppo di soluzioni..
Leggi l'articolo
TEMA SISTEMI RITORNA ALL’OMC DI RAVENNA

Pubblicato il 27/02/2025

TEMA SISTEMI RITORNA ALL’OMC DI RAVENNA

La manifestazione si terrà dal 8 al 10 Aprile 2025 presso il Pala De André di Ravenna,..
Leggi l'articolo